B. 1.0 Afghanistan ↔ 84.0 Iran
A: Gli Stati del mondo. – B: Le grandi organizzazioni internazionali. – C: Risorse agricole, minerarie e manifatturiere. Allevamento e pesca. – D: Basi americane nel mondo. – E: Letteratura sulla Geopolitica come scienza. – F: Dizionario di Politica. – F1: Annuario di Politica Internazionale, 1935-1939. – F2: Oriente Moderno, 1921-1939. – G: Concetti geopolitici. – H. Criticità. – I. Trattati internazionali.
– J. Tecnologia militare. – K. Strategia delle grandi battaglie della
storia. – L. Gli Stati del mondo con le loro partizioni federali,
regionali, amministrative. – M. Le Città del Mondo. – N. I Fiumi del Mondo. – O. Le Montagne del Mondo. –
1. Afghanistan ↔ 1.1 Badakhshān
8. Divisione amministrativa.
– L’Afganistan è diviso in 34 province dette velayat. Le province sono a
loro volta suddivive in distretti. Esistono diversi distretti omonimi
tra le varie province. «Le province dell'Afghanistan (Wilaya
- ولايت) sono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e
sono pari a 34. Ciascuna di esse si suddivide ulteriormente in distretti. La maggior parte dei distretti e delle divisioni amministrative discende dalla riforma degli anni 1960, in cui i distretti vennero istituiti col sistema "gerrymandering" per assicurare il prevalere dei Pashtun.; le province di Panjshir e di Daykundi sono state istituite nel 2004. I governi provinciali sono guidati da un governatore. Ogni provincia è rappresentata nel governo centrale da due membri della Camera degli Anziani:
uno è eletto dal consiglio provinciale per quattro anni, mentre l'altro
è eletto dai consigli di distretto per tre anni. La rappresentanza
nella Camera del Popolo
è basata direttamente sui distretti, con il vincolo che in ogni
provincia due dei rappresentanti devono essere donne, nominate dal Presidente.» (W)
![]() |
| Gmap. 1. Afganistan. |
Wikipedia.
| kmq | (stima 2016) | ||
| Badakhshān (Faīẓābād 34 632) | 44 836 | 966 789 | 22 |
| Bādghīs (Qal’ah-ye Now 15 201) | 20 794 | 504 185 | 24 |
| Baghlān (Pul-e Khumrī 110 902) | 18 255 | 926 969 | 51 |
| Balkh (Mazār-e Sharīf 415 053) | 16 186 | 1 353 626 | 84 |
| Bāmyān (Bāmyān 13 218) | 18 029 | 454 633 | 25 |
| Dāykundī (Nīlī) | 17 501 | 468 178 | 27 |
| Farāh (Farāh 38 333) | 49 339 | 515 973 | 10 |
| Fāryāb (Maīmanah 86 051) | 20 798 | 1 015 335 | 49 |
| Ghaznī (Ghaznī 61 862) | 22 461 | 1 249 376 | 56 |
| Ghōr (Chaghcharān 7 270) | 36 657 | 701 653 | 19 |
| Helmand (Lashkar Gāh 45 603) | 58 305 | 940 237 | 16 |
| Herāt (Herāt 491 967) | 55 868 | 1 928 327 | 35 |
| Jowzjān (Shibirghān 83 936) | 11 291 | 549 900 | 49 |
| Kābul (Kābul 3 817 241) | 4 524 | 4 523 718 | 1 000 |
| Kandahār (Kandahār 448 262) | 54 845 | 1 252 786 | 23 |
| Kāpīsā (Maḥmūd-e Rāqī 1 586) | 1 908 | 448 245 | 235 |
| Khōst (Khōst 12 029) | 4 235 | 584 075 | 138 |
| Kunar (Asadābād 14 276) | 4 926 | 458 130 | 93 |
| Kunduz (Kunduz 162 168) | 8 081 | 1 029 473 | 127 |
| Laghmān (Mehtar Lām 5 287) | 3 978 | 452 922 | 114 |
| Lōgar (Pul-e ‘Alam 5 684) | 4 568 | 398 535 | 87 |
| Nangarhār (Jalālābād 232 901) | 7 641 | 1 545 448 | 202 |
| Nīmrōz (Zaranj 27 230) | 42 409 | 167 863 | 4 |
| Nūristān (Pārūn) | 9 267 | 150 391 | 16 |
| Paktīkā (Sharan 2 908) | 19 516 | 441 883 | 23 |
| Paktiyā (Gardēz 25 379) | 5 583 | 561 200 | 101 |
| Panjshir (Bāzārak) | 3 772 | 156 001 | 41 |
| Parwān (Chārīkār 59 086) | 5 715 | 675 795 | 118 |
| Samangān (Aībak 30 402) | 13 438 | 394 487 | 29 |
| Sar-e Pul (Sar-e Pul 31 592) | 16 386 | 569 043 | 35 |
| Takhār (Tāluqān 75 212) | 12 458 | 1 000 336 | 80 |
| Uruzgān (Tarīn Kōṭ 7 006) | 11 474 | 356 364 | 31 |
| Wardak (Maīdān Shahr 3 172) | 10 348 | 606 077 | 59 |
| Zābul (Qalāt 12 557) | 17 472 | 309 192 | 18 |
| Afghanistan (Kābul) | 652 864 | 27 657 145 | 42 |
Top.



Nessun commento:
Posta un commento