B. 194: Yemen ↔ 196: Zimbabwe
• Membro di: Commonwealth, OCI, ONU, SADC, UA e WTO, associato UE.
- Central Statistical Office.
- Utenti internet: 63,1 ogni 1000 abitanti.
Vers. 1.0/17.2.11
Sommario: Parte Prima: Strutture.
1. Attualità geopolitica. - 2. I principali parametri. -
3. Note storiche. - 4. Popolazione. - 5. Ordinamento dello Stato e
forme di governo. - 6. Partiti e movimenti politici. - 7. Religione. -
8. Divisione amministrativa. – 9. Diritto. – 10. Costituzione vigente. -
11. Giustizia. – 12. Sanità. - 13. Difesa. - 14. Economia. - 15.
Agricoltura. Flora. Fauna. - 16.
Allevamento e pesca. - 17. Industria. - 18. Risorse minerarie. - 19.
Commercio. - 20. Turismo. - 21. Strade e comunicazioni. - 22. Lingua. -
23. Letteratura. - 24. Arte. - 25. Filosofia. - 26.
Istruzione. - 27. Geografia. - 28. Cartografia. - 29. Video You Tube. -
30. Guerre e conflitti. – Parte
Seconda: Eventi e dinamica politica. i. – - Parte Terza: Letteratura. a.
/// – 1. Parametri principali. – 2. Note storiche. – 3. Economia. – 4. Popolazione. – 5. Giustizia. – 6. Difesa. –
1. Parametri principali. – È una repubblica. Presidente e capo del governo è Rupiah (MMD), in carica dal 19 agosto 2008. MMD sta per Movimento per la Democrazia Multipartitica. Altri partiti sono il PF, che sta per Fronte Patriottico e UDA ossia Allenaza Democratica Unita. In base alla Costituzione del 28 maggio 1996, il Presidente della Repubblicaè anche capo dello stato ed è eletto a suffragio diretto con durata in carica per 5 anni.
2. Note storiche. – Già possedimento britannico con il nome di Rhodesia del Nord, lo Zambia è indipendente dal 24 ottobre 1964.
3. Economia. – Le maggiori produzioni agricole sono il mais, la manioca, il miglio, il riso, il frumento, le arachidi, il tabacco, il cotone, il caffè. Ricco il patrimonio forestale. La pesca è praticata nei laghi. L’industria mineraria svolge un ruolo rilevante fra le attività economiche. Il principale prodotto è il rame. Si estraggono anche nichel, manganese, carbone, cadmio, piombo, stagno, piriti, smeraldi. L’oro, l’argento, il selenio e soprattutto il cobalto sono ricavati come sottoprodotti dalla raffinazione del rame. La bilancia commerciale è sostenuta dall’esportazione delle materie prime, in massima parte dai minerali e dai metalli.
4. Popolazione. – I gruppi etnici sono costituiti da Bemba (33,6%), Nyanja (18,2%), Tonga (16,8%), Barotse (7,8%), Tumbuka (5,1), Mambwe (5,9%), altri (12,6%). La lingua ufficiale è l’inglese. La religione conta per il 27% animisti e fedeli di credenze tradizionali. I protestanti sono il 22,9%, i cattolici il 16,9%, altri 33,2%,
5. Giustizia. – L’ordinamento giudiziario si basa sulla Common Law britannica. La pena di morte è in vigore.
6. Difesa. – Il servizio militare è volontario. Il personale militare conta 15.100 addeti nel 2008, divisi per l’89,4% nell’esercito il 10,6% nell‘aviazione.
Torna al Sommario.
• Confini: a N con la Rep. Democratica del Congo, a NE con la Tanzania e il Malawi, a E con il Mozambico, a S con lo Zimbabwe e il Botswana, a SW co la Namibia e a W con l’Angola.
• Il territorio ha una superficie di kmq 752.612 e una popolazione di 9.885.591 abitanti censiti nel 2000 e di 12.840.180 stimati nel 2009 con una densità di 17 ab./kmq. La capitale Lusaka conta 1.328.000 abitanti nel 2007.
• Il territorio è costituito da un insieme di terre alte sul quale si elevano i Monti Muchinga. A NE si estende una vasta e paludosa depressione, mentre a SO le altitudini degradano verso il bacino del fiume Zambesi, il cui corso è interrotto da cascate rapide. Il clima è tropicale.- Central Statistical Office.
- Utenti internet: 63,1 ogni 1000 abitanti.
Vers. 1.0/17.2.11

1. Parametri principali. – È una repubblica. Presidente e capo del governo è Rupiah (MMD), in carica dal 19 agosto 2008. MMD sta per Movimento per la Democrazia Multipartitica. Altri partiti sono il PF, che sta per Fronte Patriottico e UDA ossia Allenaza Democratica Unita. In base alla Costituzione del 28 maggio 1996, il Presidente della Repubblicaè anche capo dello stato ed è eletto a suffragio diretto con durata in carica per 5 anni.

3. Economia. – Le maggiori produzioni agricole sono il mais, la manioca, il miglio, il riso, il frumento, le arachidi, il tabacco, il cotone, il caffè. Ricco il patrimonio forestale. La pesca è praticata nei laghi. L’industria mineraria svolge un ruolo rilevante fra le attività economiche. Il principale prodotto è il rame. Si estraggono anche nichel, manganese, carbone, cadmio, piombo, stagno, piriti, smeraldi. L’oro, l’argento, il selenio e soprattutto il cobalto sono ricavati come sottoprodotti dalla raffinazione del rame. La bilancia commerciale è sostenuta dall’esportazione delle materie prime, in massima parte dai minerali e dai metalli.

5. Giustizia. – L’ordinamento giudiziario si basa sulla Common Law britannica. La pena di morte è in vigore.
6. Difesa. – Il servizio militare è volontario. Il personale militare conta 15.100 addeti nel 2008, divisi per l’89,4% nell’esercito il 10,6% nell‘aviazione.
Torna al Sommario.
Nessun commento:
Posta un commento