B. 147: Saint Kitts e Newis ↔ 149: Saint Vincent e Grenadine
• Confini: Isola delle Piccole Antille, tra le isole della Martinica a N e di Saint Vincent a S.
- Utenti internet: 829,9 ogni 1000 abitanti, di cui 91 DSL nel 2009.
Sommario: Parte Prima: Strutture.
1. Attualità geopolitica. - 2. I principali parametri. -
3. Note storiche. - 4. Popolazione. - 5. Ordinamento dello Stato e
forme di governo. - 6. Partiti e movimenti politici. - 7. Religione. -
8. Divisione amministrativa. – 9. Diritto. – 10. Costituzione vigente. -
11. Giustizia. – 12. Sanità. - 13. Difesa. - 14. Economia. - 15.
Agricoltura. Flora. Fauna. - 16.
Allevamento e pesca. - 17. Industria. - 18. Risorse minerarie. - 19.
Commercio. - 20. Turismo. - 21. Strade e comunicazioni. - 22. Lingua. -
23. Letteratura. - 24. Arte. - 25. Filosofia. - 26.
Istruzione. - 27. Geografia. - 28. Cartografia. - 29. Video You Tube. -
30. Guerre e conflitti. – Parte
Seconda: Eventi e dinamica politica. i. – - Parte Terza: Letteratura. a.
/// – 1. Parametri principali. – 2. Note storiche. – 3. Economia. – 4. Popolazione. – 5. Giustizia. – 6. Difesa. –
1. Parametri principali. – È una monarchia costituzionale retta dal Sovrano del Regno Unito. Il sovrano del Regno Unito è rappresentato da un governatore generale che nomina il primo ministro. Il Parlamento è bicamerale. La Camera è costituita da 17 membri eletti per cinque anni. Il senato è formato da 11 membri nominati dal governatore.
2. Note storiche. – Saint Lucia è indipendente dal 22 febbraio 1979 nell’ambito del Commonwealth britannico.
3. Economia. – La coltura principale è quella della banana, spesso danneggiata dagli uragani. L’economia si basa sul turismo e sulle attività finanziarie offshore. Sono state adottate limitate norme antiriciclaggio. La disoccupazione era del 14,6% nel 2006. Il paese riceve aiuti dall’estero.
4. Popolazione. – Gruppi etnici sono i neri per il 50%, i mulatti per il 44%, gli indiani per il 3%, i bianchi per l’1%. Lingua ufficiale è l’inglese, ma si parla il creolo francese. La religione è per il 67,5% di cattolici, per il 22% di protestanti. I non religiosi o atei sono 4,5%, altri il 6%.
5. Giustizia. – Di tipo britannico.
6. Difesa. – Inclusa nel Regno Unito.
Torna al Sommario.
• Confini: Isola delle Piccole Antille, tra le isole della Martinica a N e di Saint Vincent a S.
• Il territorio ha una superficie di kmq 617 e una popolazione di 157.898 abitanti censiti nel 2001 e di 172.200 stimati nel 2009 con una densità di 279 ab./kmq. La capitale Castries conta 14.508 abitanti nel 2006 che diventano 68.209 con l’agglomerato urbano nel 2006.
• Membro di: Commonwealth, OAS, ONU, WTO, associato UE.- Utenti internet: 829,9 ogni 1000 abitanti, di cui 91 DSL nel 2009.

1. Parametri principali. – È una monarchia costituzionale retta dal Sovrano del Regno Unito. Il sovrano del Regno Unito è rappresentato da un governatore generale che nomina il primo ministro. Il Parlamento è bicamerale. La Camera è costituita da 17 membri eletti per cinque anni. Il senato è formato da 11 membri nominati dal governatore.

3. Economia. – La coltura principale è quella della banana, spesso danneggiata dagli uragani. L’economia si basa sul turismo e sulle attività finanziarie offshore. Sono state adottate limitate norme antiriciclaggio. La disoccupazione era del 14,6% nel 2006. Il paese riceve aiuti dall’estero.

5. Giustizia. – Di tipo britannico.
6. Difesa. – Inclusa nel Regno Unito.
Torna al Sommario.
Top.
Nessun commento:
Posta un commento