B. 178: Togo ↔ 180: Trinidad e Tobago
• Confini: Arcipelago dell’Oceano Pacifico meridionale costituito da 150 isole isolotti.
- Utenti internet: 80,8 ogni 1000 abitanti, di cui 9,6 DSL nel 2009.
Vers. 1.0/17.2.11
Sommario: Parte Prima: Strutture.
1. Attualità geopolitica. - 2. I principali parametri. -
3. Note storiche. - 4. Popolazione. - 5. Ordinamento dello Stato e
forme di governo. - 6. Partiti e movimenti politici. - 7. Religione. -
8. Divisione amministrativa. – 9. Diritto. – 10. Costituzione vigente. -
11. Giustizia. – 12. Sanità. - 13. Difesa. - 14. Economia. - 15.
Agricoltura. Flora. Fauna. - 16.
Allevamento e pesca. - 17. Industria. - 18. Risorse minerarie. - 19.
Commercio. - 20. Turismo. - 21. Strade e comunicazioni. - 22. Lingua. -
23. Letteratura. - 24. Arte. - 25. Filosofia. - 26.
Istruzione. - 27. Geografia. - 28. Cartografia. - 29. Video You Tube. -
30. Guerre e conflitti. – Parte
Seconda: Eventi e dinamica politica. i. – - Parte Terza: Letteratura. a.
/// – 1. Parametri principali. – 2. Note storiche. – 3. Economia. – 4. Popolazione. – 5. Giustizia. – 6. Difesa. –
1. Parametri principali. – È una monarchia costituzionale con George Tupou V sovrano dall’11 novembre 2006. Suo primo ministro è Feleti Sevele dall’11 febbraio 2006. Il potere esecutivo è esercitato dal sovrano. «L’apertura democratica, iniziata nel 2006, doveva portare nel 2010 alla riduzione dei poteri del re e alla formazione di un parlamento eletto a suffragio universale».
2. Note storiche. – Già protettorato britannico, le Tonga (= Isole degli Amici), sono indipendenti dal 4 giugno 1970.
3. Economia. – Le principali colture di sussistenza sono la patata dolce e la manioca; noci di cocco, banane e spezie vengono esportate. Sono importanti le rimesse degli emigrati, le attività turistiche, la cessione dei diritti di pesca e le attività finanziarie offshore, che però sono limitate da norme antiriciclaggio. Una fonte di entrate è costituita dagli aiuti dall’estero, che ammontano a 26 miliardi di dollari USA nel 2008, arrivando a costituire fino al 10,1 % del PIL. La marina mercantile era costituita da 52 unità nel 2007.
4. Popolazione. – I tongani costituiscono il 96,6% della popolazione dell’Arcipelago, gli europei sono lo 0,6%, i figiani lo 0,2%, gli altri il 2,6%. I protestanti sono il 64,9%, i cattolici il 15,6%, altri il 19,5%. Si parla l’inglese e il tongano.
5. Giustizia. – Dati non disponibili.
6. Difesa. – Dati non disponibili.
Torna al Sommario.
• Confini: Arcipelago dell’Oceano Pacifico meridionale costituito da 150 isole isolotti.
• Il territorio ha una superficie di kmq 748 e una popolazione di 101.991 abitanti censiti nel 2006 e di 104.000 stimati nel 2009 con una densità di 193 ab./kmq. La capitale Nuku’alofa conta 25.000 abitanti nel 2007 che diventano 34.311 con l’agglomerato urbano nel 2006.
• Tutto l’Arcipelago è costituito da isole e isolotti di natura vulcanica e corallina, caratterizzati da un clima tropicale.
• Membro di: Commonwealth, ONU e PC, associato UE.• Tutto l’Arcipelago è costituito da isole e isolotti di natura vulcanica e corallina, caratterizzati da un clima tropicale.
- Utenti internet: 80,8 ogni 1000 abitanti, di cui 9,6 DSL nel 2009.
Vers. 1.0/17.2.11

1. Parametri principali. – È una monarchia costituzionale con George Tupou V sovrano dall’11 novembre 2006. Suo primo ministro è Feleti Sevele dall’11 febbraio 2006. Il potere esecutivo è esercitato dal sovrano. «L’apertura democratica, iniziata nel 2006, doveva portare nel 2010 alla riduzione dei poteri del re e alla formazione di un parlamento eletto a suffragio universale».

3. Economia. – Le principali colture di sussistenza sono la patata dolce e la manioca; noci di cocco, banane e spezie vengono esportate. Sono importanti le rimesse degli emigrati, le attività turistiche, la cessione dei diritti di pesca e le attività finanziarie offshore, che però sono limitate da norme antiriciclaggio. Una fonte di entrate è costituita dagli aiuti dall’estero, che ammontano a 26 miliardi di dollari USA nel 2008, arrivando a costituire fino al 10,1 % del PIL. La marina mercantile era costituita da 52 unità nel 2007.

5. Giustizia. – Dati non disponibili.
6. Difesa. – Dati non disponibili.
Torna al Sommario.
Nessun commento:
Posta un commento